Editing del 7 aprile 2023
EchoLink è un software rivoluzionario che ha cambiato il modo in cui i radioamatori comunicano tra loro. Utilizzando la tecnologia Voice over IP (VoIP), EchoLink permette agli appassionati di radio di tutto il mondo di connettersi e comunicare attraverso Internet, superando le limitazioni delle tradizionali comunicazioni radio.
Cos'è EchoLink?
EchoLink è un software gratuito che consente ai radioamatori di comunicare utilizzando la tecnologia VoIP. È stato sviluppato da Jonathan Taylor (K1RFD) nel 2002.
Come funziona EchoLink?
Gli utenti si registrano con il loro identificativo di radioamatore e il sistema verifica la loro licenza prima di concedere l'accesso (le istruzioni sono sul sito https://echolink.org/validation/ ). EchoLink può essere utilizzato su computer Windows, dispositivi mobili iOS e Android, nonché su stazioni radio di base o ripetitori. Il software collega gli utenti tramite Internet, permettendo di effettuare contatti a lunga distanza senza l'uso di infrastrutture radio terrestri.
Applicazioni di EchoLink
Collegamento di singoli utenti: gli operatori possono comunicare direttamente tra loro utilizzando EchoLink, indipendentemente dalla distanza geografica. Conferenze: Gli utenti possono partecipare a conferenze, che sono gruppi di utenti connessi insieme per comunicare su un determinato argomento o evento. Collegamento di ripetitori: EchoLink può essere utilizzato per collegare ripetitori radioamatoriali, estendendo la portata delle comunicazioni e permettendo a più utenti di comunicare contemporaneamente. Supporto per le emergenze: In caso di catastrofi naturali o situazioni di emergenza, EchoLink può essere utilizzato per coordinare le comunicazioni tra i soccorritori e gli operatori di stazione.
Vantaggi di EchoLink
Accesso globale: EchoLink permette ai radioamatori di connettersi con altri utenti in tutto il mondo, indipendentemente dalle limitazioni geografiche o delle frequenze radio. Facilità d'uso: Grazie alla sua interfaccia intuitiva e al supporto per dispositivi mobili, EchoLink è accessibile a un'ampia gamma di utenti, anche a coloro che sono nuovi al mondo radioamatoriale. Miglioramento delle competenze: EchoLink offre ai radioamatori l'opportunità di sperimentare nuove modalità di comunicazione e di perfezionare le loro competenze tecniche. Crescita della comunità: EchoLink ha contribuito a rafforzare la comunità radioamatoriale, facilitando la condivisione di conoscenze, esperienze e amicizie tra gli operatori di tutto il mondo.
EchoLink nell'acquese
I ponti ripetitori collegati ad EchoLink accessibili dall'acquese sono:
Nome | Frequenza | Shift | Tono | Regione | Nodo EchoLink | Posizione |
RU1a | 430.037,5 | +5.0MHz | 110.9 | LIGURIA | 332010 | M.Beigua (SV) |
E - IU1FIG | 144.937,5 | isofrequenza | 82.5 | PIEMONTE |
Linkato a conferenza "ITALINK" nodo 447429 |
Losio (AL) |
Bookmarks